Le rivoluzioni non fanno ridere: lo dice la storia (e Bill Gates) - dal Web all’AI: come riconoscere il futuro prima che sia tardi
- No Borders Business
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min
C’è un video che ogni appassionato di tecnologia dovrebbe vedere almeno una volta. È la celebre intervista del 1995 in cui David Letterman prende bonariamente in giro Bill Gates mentre lui cerca di spiegare cosa sia Internet (intorno al minuto 3).
Letterman, tra una battuta e l’altra, ironizza:
“Perché dovrei andare su Internet per sentire una partita di baseball, quando posso semplicemente accendere la radio?”
La risata del pubblico copre la risposta di Gates, ma oggi quella scena è diventata un simbolo della miopia con cui spesso guardiamo le grandi rivoluzioni.
1995: Quando Internet sembrava solo una moda
A metà degli anni ’90 Internet non aveva ancora preso forma come lo conosciamo oggi. La maggior parte delle persone non riusciva a immaginare che un giorno avremmo fatto acquisti, viaggi, lavoro e perfino amicizie online.
Le grandi aziende si dividevano in due categorie:
chi vedeva in Internet un gioco da nerd, un esperimento destinato a passare;
e chi, come Gates, capiva che la rete avrebbe cambiato per sempre il modo di comunicare e fare business.
Ma anche per chi lo intuiva, era difficile prevedere la portata di quel cambiamento. Servivano tempo, investimenti e una visione capace di superare lo scetticismo del presente.
Oggi siamo in un nuovo "1995". Ma al posto di Internet, c’è l’Intelligenza Artificiale.
Oggi viviamo un’altra rivoluzione, paragonabile — se non superiore — a quella di Internet. L’Intelligenza Artificiale non è un gadget. È una trasformazione strutturale del modo in cui le persone cercano, apprendono, comunicano e acquistano.
Chi oggi dice “non mi serve l’AI” ricorda un po’ il pubblico che rideva alle parole di Gates.
Eppure, già oggi, l’AI è integrata in tutto ciò che usiamo:
dai motori di ricerca,
ai siti web,
ai software di gestione,
fino ai sistemi che scrivono, leggono e apprendono informazioni.
La nuova era dei siti web: progettati per essere letti anche dalle AI
Fino a ieri un sito serviva a farsi trovare quasi solo su Google. Oggi deve essere comprensibile anche per le Intelligenze Artificiali.
Quando una persona chiede a ChatGPT o a Gemini:
“Mi consigli un fisioterapista a Milano?” oppure “Qual è la migliore agenzia per creare un sito web moderno?”
L’AI cerca, legge e interpreta i contenuti presenti online, proprio come un utente umano — ma con criteri di comprensione semantica più complessi.
Questo significa che un sito non deve solo essere bello o veloce, ma anche:
strutturato in modo logico e coerente,
ricco di contenuti autentici e pertinenti,
scritto in modo che anche un modello linguistico possa capirlo e valorizzarlo.
Wix e la nuova frontiera dell’AI Web Visibility
Per affrontare questa trasformazione, Wix ha introdotto strumenti avanzati di analisi e ottimizzazione della visibilità AI.
Con le nuove funzioni professionali, oggi possiamo:
analizzare come un’AI legge e interpreta un sito,
individuare lacune semantiche, termini non compresi o informazioni mancanti,
riscrivere testi, titoli e descrizioni in modo che siano chiari sia per Google sia per i modelli di linguaggio,
monitorare la visibilità del sito negli LLM e nei motori di ricerca basati su Intelligenza Artificiale.
In altre parole, non ottimizziamo più solo per le persone, ma anche per le intelligenze che le assistono.
L’importanza di investire oggi, non domani
Come nel 1995, molti oggi esitano. “Vediamo come evolve”, “Aspettiamo”, “Forse non ci riguarda ancora”. Ma la storia ci insegna che chi ha atteso, ha perso terreno.
Le aziende che investirono su Internet nei primi anni 2000 sono quelle che oggi hanno costruito brand fortissimi.
Lo stesso accadrà con l’AI: chi inizierà ora ad adattare la propria comunicazione, struttura e presenza online, sarà in vantaggio nei prossimi dieci anni.
No Borders Business e Wix Studio: leggere un sito come un’AI
Come agenzia partner ufficiale Wix operativa in Italia e nel Ticino, No Borders Business utilizza strumenti che permettono di leggere un sito come farebbe un’Intelligenza Artificiale.
Questo significa:
interpretare contenuti e meta-informazioni con un approccio semantico,
riscrivere testi per renderli più “AI-friendly”,
integrare dati strutturati, markup e linguaggio naturale,
creare siti veloci, accessibili e ottimizzati per il nuovo ecosistema di ricerca.
Non si tratta più solo di “avere un bel sito”. Si tratta di essere compresi, consigliati e scelti anche dalle AI che guidano le decisioni degli utenti.
Il futuro appartiene a chi comunica bene, anche con le macchine
Come nel 1995, stiamo assistendo a un salto generazionale. Solo che questa volta il cambiamento è più rapido e coinvolge ogni settore: sanità, turismo, formazione, artigianato, retail, servizi professionali.
Chi saprà
raccontarsi in modo autentico,
strutturare i propri contenuti per la comprensione automatica,
mantenere un linguaggio chiaro, coerente e umano,
sarà protagonista della prossima decade digitale.
Quando rivediamo quella vecchia intervista di Letterman e Gates, sorridiamo. Ma in fondo, quella scena, forse, parla anche di noi..
Oggi possiamo scegliere se ridere dell’AI come fece il pubblico nel ’95 con Internet, oppure capire che stiamo di nuovo davanti a una rivoluzione — e questa volta, decidere di farne parte.
Perché il futuro non aspetta chi osserva. Lo costruisce chi ha il coraggio di investire nel presente.
🔗 Vuoi capire se il tuo sito è pronto per l’era dell’AI?
No Borders Business offre analisi personalizzate di visibilità AI con strumenti professionali Wix.Scopri come il tuo sito viene letto dalle Intelligenze Artificiali e come renderlo più efficace nel nuovo web semantico.
👉 Contattaci su https://www.nobordersbusiness.com/contatti
Piattaforme professionali come Wix.com rappresentano una soluzione ideale per la creazione di siti web e per sviluppare strategie efficaci di marketing digitale e vendita online. Grazie agli strumenti avanzati offerti, è possibile costruire una presenza digitale solida, professionale e adatta a raggiungere nuovi clienti in modo mirato e strategico
Se desideri scoprire come migliorare la tua visibilità online e valorizzare la tua attività professionale, commerciale o industriale, contattaci oggi stesso: possiamo essere il partner giusto per portare il tuo business al livello successivo.
No Borders Business è Partner Leggenda di Wix.com, specializzato e certificato nella realizzazione di siti web personalizzati, strategie di branding e comunicazione online.
🚀 Richiedi una consulenza gratuita su Zoom e iniziamo a costruire insieme il tuo nuovo progetto digitale.
Il team di No Borders Business affianca professionisti, aziende e attività locali che vogliono creare, ottimizzare o rinnovare la propria identità online. Offriamo supporto costante in tutta Italia e all'estero, anche tramite videochiamate e strumenti di collaborazione a distanza.
Telefono: +39 320 7177003
Email: info@nobordersbusiness.com
Sito web: www.nobordersbusiness.com