
Radici, visioni, progetti. Senza confini.
No Borders Heritage
Un fondo creativo per sostenere progetti culturali, artistici e sociali che lasciano il segno.
Scegliamo, raccontiamo e accompagniamo bellezza autentica, indipendente e condivisa.
+6
Progetti supportati
Piccoli atti concreti che raccontano bellezza, memoria e sostenibilità. Ma questo è solo l’inizio: insieme, possiamo fare molto di più.


Perché nasce No Borders Heritage
In un mondo che ha fame di bellezza, arte e relazioni autentiche, nasce No Borders Heritage: un fondo creativo pensato per sostenere progetti che creano valore culturale, sociale e umano.
Non finanziamo grandi produzioni, ma piccole iniziative con un impatto concreto, realtà indipendenti, fragili, autentiche, spesso prive di fondi o strumenti per raccontarsi.
Ogni gesto, ogni contributo, ogni sito creato è un modo per farle vivere e brillare.
Scegliamo con cura e indipendenza. Raccontiamo storie che meritano di essere ascoltate.

Musica indipendente
Concerti, orchestre, produzioni emergenti

Arte accessibile
Comunicazione per artisti, associazioni, enti locali

Bellezza sostenibile
Progetti che uniscono cultura, ambiente, comunità

Educazione e memoria
Siti e contenuti per la trasmissione di valori
Un fondo, non una fondazione
Una scelta personale e selettiva, nata dal desiderio di restituire valore attraverso progetti che parlano di arte, cultura e bellezza.
Non accettiamo proposte su richiesta né contributi in cambio di sconti o favori.
La selezione dei progetti, dei contenuti e dei partner è a nostra totale discrezione, così come l’eventuale entità del supporto offerto: può trattarsi di un contributo totale o parziale, spesso sotto forma di sconti variabili sui nostri servizi o interventi creativi gratuiti.
Escludiamo qualsiasi attività legata, anche indirettamente, a politica, religione, razzismo, discriminazione o messaggi che generano divisione.
Fino al 2024 abbiamo fatto tutto in autonomia, con risorse private e personali o con supporto specifico di alcuni privati.
Dal 2025 abbiamo deciso di aprire questa possibilità a tutti, clienti e non.




Klang – Concerti a Zurigo
Una rassegna musicale indipendente che porta la sperimentazione sonora nel cuore di Zurigo.
Dal 2023 contribuiamo alla promozione e al supporto creativo degli eventi.
Un progetto in sviluppo
No Borders Heritage non è un’iniziativa chiusa o definitiva, ma un progetto vivo, in trasformazione. È nato con un’idea semplice ma potente: usare parte del nostro lavoro per sostenere arte, cultura e bellezza dove spesso mancano i mezzi per farle emergere.
Siamo ancora agli inizi, ma se questa visione troverà il riscontro che speriamo, il fondo potrà evolvere e aprirsi a nuove possibilità:
-
contribuire a singoli progetti selezionati,
-
ricevere aggiornamenti sui risultati raggiunti,
-
attivare collaborazioni più strutturate,
-
integrare strumenti di diffusione, visibilità e coinvolgimento più ampi.
Riconoscibili. Unici.
Tutti i progetti sostenuti porteranno il logo No Borders Heritage, un segno distintivo che racconta il valore di ciò che rappresentano.
Chi sceglierà di contribuire potrà farlo in forma anonima oppure decidere come apparire nella pagina dedicata ai sostenitori, e all'interno dei singoli progetti supportati.
Nessun obbligo, nessuna contropartita: solo la libertà di far parte di qualcosa di bello.
Dalla scelta di aiutare, al desiderio di costruire
Il percorso
2025 – Heritage 1.0
Nasce No Borders Heritage come fondo interno. Vengono coinvolti i primi sostenitori esterni e viene creata una pagina dedicata con donazioni volontarie.
2026 – Lancio ufficiale
È prevista l’apertura di un’associazione dedicata, con uno statuto trasparente, progetti regolari e la possibilità per chiunque di partecipare, proporre e sostenere in modo più strutturato.
2018 - I primi semi
Supportiamo i primi progetti in modo spontaneo, con contributi creativi, sconti o collaborazioni simboliche.
2022 – Una forma
Definiamo una prima modalità di sostegno continuativo, utilizzando solo fondi e risorse private, senza visibilità esterna.
Nel tempo, ciò che era solo un gesto personale si è trasformato in un progetto condiviso.
Questa linea del tempo racconta come è nato No Borders Heritage, dove siamo oggi, e dove speriamo di arrivare insieme a chi crede in ciò che facciamo.

IL TUO CONTRIBUTO
Un piccolo gesto per qualcosa di grande
Sostenere No Borders Heritage significa credere nel valore dell’arte, della cultura e della bellezza indipendente.
Il tuo contributo volontario entra in un fondo dedicato, usato per dare vita a progetti concreti, autentici e selezionati con cura.
Puoi scegliere se restare anonimo o lasciare il tuo nome o quello della tua attività: in ogni caso, farai parte di qualcosa che unisce e ispira.
Grazie, di cuore.
Obiettivo 2025
720 € raccolti
7 donazioni
24%
Frequenza
Una volta
Mensile
Annuale
Importo
1 €
15 €
30 €
50 €
80 €
100 €
200 €
1000 €
Altro
0/100
Firmare o non firmare: una scelta tua. Questo spazio è per chi desidera lasciare il proprio nome tra i sostenitori visibili.In alternativa, puoi lasciare il campo vuoto e restare nell’anonimato: il gesto rimane ugualmente prezioso.
Coming Soon
Hai un progetto da proporre?
Siamo felici che tu voglia condividere con noi la tua idea. Tuttavia, ci teniamo a ricordare che No Borders Heritage non è un bando né una fondazione, ma un fondo creativo indipendente. La selezione dei progetti è una scelta autonoma e discrezionale: valutiamo ogni proposta in base alla sua coerenza con i nostri valori, al suo impatto culturale o sociale, alla sostenibilità e autenticità dell’iniziativa.
Non accettiamo progetti su richiesta né contributi economici in cambio di visibilità o agevolazioni.
Se credi che il tuo progetto possa allinearsi alla nostra visione, puoi scriverci una mail oppure compilare il form sottostante. Lo leggeremo con attenzione e, se sentiremo una sintonia autentica, saremo felici di approfondire.